
10 Apr Cybersecurity: accordo strategico per la transizione digitale delle imprese
Il ministro Urso: «Innovazione e resilienza al centro della politica industriale»
Roma – Rafforzare la sicurezza informatica delle imprese italiane, aumentare la resilienza delle filiere produttive e sostenere la transizione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, Bruno Frattasi.
L’accordo prevede una collaborazione strutturata e continua nell’ambito degli European Digital Innovation Hub, centri di innovazione selezionati dalla Commissione europea per accompagnare le PMI nel percorso di trasformazione digitale.
«Promuoviamo l’innovazione e mettiamo la resilienza cibernetica al centro della politica industriale», ha spiegato il ministro Urso, sottolineando l’importanza di rafforzare le supply chain locali e di aumentare la consapevolezza delle imprese sui rischi cyber.
Il protocollo introduce un monitoraggio puntuale dell’offerta tecnologica e dei servizi di sicurezza informatica, e promuove sinergie con università, istituti tecnici e centri di ricerca per sviluppare progetti di innovazione e percorsi di formazione specialistica.
Per coordinare le attività, sarà istituito un Comitato paritetico composto da sei membri: tre del Ministero e tre dell’Agenzia, con il compito di regolare la collaborazione e guidare le iniziative sul territorio.
Sorry, the comment form is closed at this time.