
09 Giu Microsoft lancia lo European Security Program
Microsoft ha presentato lo European Security Program, un’iniziativa gratuita rivolta a governi e pubbliche amministrazioni europee, per rafforzare la difesa contro cyber criminali e attori statali ostili.
Il programma si sviluppa su tre direttrici principali:
-
Miglior condivisione di informazioni di threat intelligence, anche in tempo reale e su misura per i singoli Stati;
-
Aumento degli investimenti in cybersecurity, con focus su tecnologie e formazione;
-
Ampliamento delle collaborazioni per contenere attacchi e smantellare reti criminali.
Microsoft evidenzia la crescente attività di attori sponsorizzati da Stati come Cina, Russia, Iran e Corea del Nord, nonché gruppi di cybercriminali sempre più sofisticati anche grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.
La Digital Crimes Unit e il Threat Analysis Center saranno coinvolti per fornire dati su campagne di disinformazione, vulnerabilità e nuove minacce. L’obiettivo è rafforzare la resilienza digitale, intesa come capacità di prevenire, reagire e recuperare dagli attacchi.
Microsoft rafforzerà inoltre le collaborazioni con organizzazioni chiave come:
-
Europol – European Cybercrime Centre,
-
CyberPeace Institute,
-
Western Balkans Cyber Capacity Centre,
-
Laboratory for AI Security Research,
-
GitHub Secure Open Source Fund.
Infine, il programma mira anche a combattere il cybercrimine con azioni concrete: come l’eliminazione della rete Lumma, composta da oltre 2.300 domini malevoli, grazie alla collaborazione con Europol.
Sorry, the comment form is closed at this time.