Attacco hacker, colpito il sistema informatico dell'Azienda ospedaliera di Verona - MB TIME - Assistenza Informatica Server e Cybersecurity
15876
post-template-default,single,single-post,postid-15876,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-7.6.2,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive
 

Attacco hacker, colpito il sistema informatico dell’Azienda ospedaliera di Verona

27 Ott Attacco hacker, colpito il sistema informatico dell’Azienda ospedaliera di Verona

Il sistema informatico dell’Azienda ospedaliera di Verona è stato riacceso dopo aver concluso, come previsto, le operazioni necessarie per la messa in sicurezza e il recupero di tutti i backup.

Le prenotazioni e i pagamenti alle casse sono ripartiti, dopo aver completato la configurazione delle stampanti. Attivo anche il ritiro referti.

Il Centro prelievi sarà attivo dalle ore 7 di lunedì 30 ottobre. Anche il call center per le prenotazioni telefoniche al Cup non sarà attivo domani perché, spiega una nota dell’Aoui, si trova fuori dal perimento aziendale e richiede procedure aggiuntive di riavvio del sistema.

Intanto con la distribuzione di 8.000 nuove password, è partita anche l’operazione di messa a regime di tutti gli applicativi e delle singole funzioni. Questa operazione richiederà ancora alcuni giorni ma non dovrebbe inficiare l’erogazione dei servizi sanitari.

In ogni caso, il ripristino totale del sistema richiede fasi successive legate alla sicurezza ed è subordinato alle indicazioni della Polizia Postale, con la quale l’azienda ospedaliera è in contatto fin dalla notte di domenica quando si è verificato l’attacco.

Il primo comunicato dell’azienda ospedaliera di Verona di Domenica 22 Ottobre 23

L’Azienda ospedaliera di Verona attorno alle 8.30 ha comunicato che l’attacco hacker non ha portato conseguenze nel funzionamento dei reparti e le urgenze. A una prima analisi, non risultano violati i dati sensibili e le procedure di backup periodico sono avvenute regolarmente prima dell’ attacco.

Sono però ancora fuori uso le linee telefoniche interne e parte della rete dati che si appoggia su Internet. I servizi online sono interrotti.

In una nota si invita a  «non presentarsi ai Centri prelievi se non si è in possesso di prenotazione e di accedere al Pronto soccorso solo per emergenze. Momentaneamente sono chiuse le casse automatiche e gli sportelli per pagamenti e prenotazioni. I tecnici Aoui da stanotte, appena scattato l’alert, sono al lavoro per il ripristino»

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.