
26 Ott Aumento Record degli Attacchi Informatici nel Terzo Trimestre 2024: Allarme Globale
Nel terzo trimestre del 2024, il panorama digitale ha registrato una crescita senza precedenti degli attacchi informatici a livello mondiale, segnalando una significativa escalation nel volume e nella pericolosità delle minacce. Questa impennata riflette l’evoluzione delle tattiche dei criminali informatici e sottolinea l’urgenza per le organizzazioni di rafforzare le loro difese contro attacchi sempre più sofisticati.
Un Record di Attacchi Informatici
Durante questo trimestre, le organizzazioni hanno subito in media 1.876 attacchi informatici settimanali, il massimo storico. Si tratta di un aumento del 75% rispetto allo stesso periodo del 2023 e di un 15% rispetto al trimestre precedente. In Italia, il dato è ancora più preoccupante: qui le aziende hanno fronteggiato 2.301 attacchi settimanali in media, segnando un incremento del 115% su base annua. Questo aumento rivela una tendenza verso minacce più frequenti e mirate.
I Settori Più Colpiti
Il settore istruzione e ricerca è stato il più bersagliato, con una media di 3.828 attacchi settimanali per organizzazione. Anche i settori governativo/militare e sanitario hanno subito pesanti attacchi, rispettivamente con 2.553 e 2.434 attacchi settimanali. Particolarmente colpiti sono stati anche i fornitori di hardware, che hanno visto una crescita del 191% rispetto all’anno precedente: un segnale dell’importanza di proteggere l’infrastruttura tecnologica di base.
Una Minaccia Senza Confini
A livello globale, l’Africa si è rivelata la regione più colpita, con 3.370 attacchi settimanali per organizzazione e un aumento del 90% rispetto al 2023. Anche Europa e America Latina hanno registrato incrementi sostanziali, dimostrando che nessuna area geografica è immune dagli attacchi informatici. Questo fenomeno globale sottolinea come la sicurezza digitale sia diventata una sfida critica per tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla loro collocazione.
La continua espansione delle minacce informatiche mette in evidenza l’importanza di strategie di difesa avanzate e di una maggiore consapevolezza per affrontare questa nuova realtà.
Sorry, the comment form is closed at this time.